Il primo seme per la nascita del Rugby Villorba è stato piantato all’inizio degli anni Settanta grazie all’intuizione di tre appassionati, Sergio Bortoletto, Albino Pizzolato e Renzo Cenini. I quali poco dopo si fecero più concreti nella loro idea di portare il rugby a Villorba e chiesero aiuto a Franco Casellato, allora professore alle scuole medie di Villorba e già con qualche esperienza nel rugby villorbese grazie ai giochi della gioventù. I quattro fecero delle locandine e dei manifesti per reclutare giocatori e fondarono finalmente nel 1972 il RUGBY VILLORBA. Si presentarono in parecchi, grazie anche ai cosiddetti “ribelli”, quelli del circolo culturale. A quel tempo la gioventù voleva uscire dalla routine villorbese, fatta di calcio e basta, mentre a quell’iniziativa i villorbesi ci guardavano ancora con occhio truce aspettando di vedere cosa succedeva. Ci vennero in aiuto quelli del Vecio Rugby per insegnarci i fondamentali del gioco. Arturo Zuchello ci teneva delle vere lezioni nell’aula della scuola media.
La loro avventura cominciò con il primo campionato serie “C” nella stagione 1973-74, giocarono nel campo sportivo di via Cesare Battisti e lo dovevano dividere con la società di calcio, con difficoltà visto la riluttanza degli “sbaeoneri”. Non andò proprio male, vinsero cinque partite e ne pareggiarono due. Peggio andò l’anno dopo con una sola vittoria e un pareggio. Gli anni dopo andarono sempre meglio, arrivati in serie “B” e mai più retrocessi.
Per due volte in serie “A2” e una volta con il rischio di giocare nella poule scudetto, perdendo però lo spareggio con la Roma.
Con il Rugby Villorba hanno giocato dei signori giocatori, come l’All Blacks Billy Bush, i fratelli Bruno e Nello Francescato, Jon Ah-Kuoi, il cognato di Kirwan, Richard Fry, grazie al cui apporto siamo andati in serie “A2” per la prima volta, Giovanni Favaro che allenò la squadra per due anni, Domenico “Coco” Armellin, Paul Galon, Giorgio e Nereo Troncon, Alfonso Jeje Fuselli, Corrado Possamai e molti altri.
Nei suoi 30 anni di storia il rugby villorbese ha sfornato dei signori giocatori, ne cito qualcuno, J. Louis Basei, Stefano Annibal, Stefano Rigoe Claudio De Rossi. Questi giocatori hanno giocato per diversi anni nella nazionale maggiore, poi sono passati diversi sponsor molto importanti come la Metalcrom, Americanino, Imoco e Trevisauto.